Newsletter Ambiente e Sicurezza – 01/2025

MUD È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 28 Febbraio 2025, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2024. Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica comunica che, in base all’articolo 6 della Legge 25…

Certificazione parità di genere 2024: domanda di esonero contributivo

Certificazione parità di genere 2024: domanda di esonero contributivo    La legge 162/2021 ha introdotto un esonero dal versamento dell’1% dei contributi previdenziali per i datori di lavoro privati che ottengono la certificazione di parità di genere.   Questo beneficio, fino a un massimo di 50.000 euro annui, è riservato a chi possiede la certificazione rilasciata dagli organismi…

RENTRI: conservazione digitale registro di carico e scarico

RENTRI: conservazione digitale registro di carico e scarico   Come tutti i documenti digitali validi ai fini fiscali, anche il registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti deve essere conservato secondo quanto previsto dal Codice dell’Amministrazione digitale (cosiddetto CAD – D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82). Va quindi previsto un sistema di conservazione digitale…

SCADENZE RENTRI

SCADENZE RENTRI    In attuazione di quanto disposto dall’articolo 188-bis del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, il regolamento adottato con D.M. 4 aprile 2023, n. 59 disciplina il sistema di tracciabilità dei rifiuti che si compone delle procedure e degli adempimenti di cui agli articoli 189, 190 e 193 del medesimo decreto legislativo n.152 del 2006,…

Webinar ATS: Stress lavoro-correlato

ATS Bergamo organizza per il 30 ottobre p.v. dalle ore 16.30 alle 17.30 un webinar che avrà come argomento “la valutazione del rischio stress lavoro correlato”. L’evento è destinato a rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, RLST, aziende, RSPP. Per partecipare è sufficiente collegarsi al link Microsoft Teams Partecipa alla riunione ora ID riunione: 313…

PATENTE A PUNTI

PATENTE A PUNTI   Il 18 Settembre 2024 è stato pubblicato il Decreto attuativo che conferma l’entrata in vigore dal 1° ottobre 2024 il nuovo obbligo per operare in cantiere nel rispetto della sicurezza dei lavoratori.   A decorrere dal prossimo 1° ottobre le imprese e i lavoratori autonomi possono presentare la domanda per ottenere la…

Corsi di formazione nell’ambito degli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) – PET THERAPY

BGQ ha il piacere di annunciare la collaborazione con il Centro Ippico “La Rosa Bianca” di Zanica (BG) per l’erogazione di corsi nell’ambito degli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) genericamente indicati con il termine di “Pet Therapy”.   BGQ è un Centro di Formazione Professionale accreditato presso la Regione Lombardia, inserito nell’Elenco degli organismi di formazione accreditati della…

MODELLO OT/23 PER IL 2025

MODELLO OT/23 PER IL 2025    Le aziende che realizzano interventi di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli obbligatori per legge, possono ottenere la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione, prevista dall’articolo 23 delle Modalità per l’applicazione delle Tariffe dei premi, approvate con il…

Webinar nuovo obbligo cantieri: patente a punti

WEBINAR NUOVO OBBLIGO CANTIERI PATENTE A PUNTI   È stato pubblicato il Decreto PNRR 4 (DL 19/2024), che fissa al 1° ottobre 2024 l’entrata in vigore del nuovo obbligo per operare in cantiere nel rispetto della sicurezza dei lavoratori.   Dal 1° ottobre 2024, saranno obbligati a dotarsi della patente a punti le imprese e…

BANDO ISI 2023: INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

BANDO ISI 2023: INCENTIVI ALLE IMPRESE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO    Avviso pubblico Isi 2023 – Il presente Avviso ha l’obiettivo di incentivare le imprese a realizzare progetti per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto alle condizioni preesistenti.   Destinatari dei finanziamenti L’iniziativa è rivolta a tutte…