Pubblicate le nuove versioni ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015
Le nuove versioni della ISO 14001 e della ISO 9001 sono state pubblicate il 15 settembre 2015. Dopo uno scrupoloso lavoro di analisi, “ISO –…
Sei in: News
Sei in: News
Le nuove versioni della ISO 14001 e della ISO 9001 sono state pubblicate il 15 settembre 2015. Dopo uno scrupoloso lavoro di analisi, “ISO –…
Le aziende che aderiscono a Fondimpresa accantonano risorse finanziarie che possono essere destinate alla formazione dei propri dipendenti allo scopo di migliorare le competenze ed…
Per mantenere le rispettive qualifiche, il D. Lgs. 81/08 prescrive agli RSPP e ASPP, di seguire dei corsi di formazione e aggiornamento continuo, secondo quanto…
Abbiamo pubblicato il calendario dei corsi di formazione che pianificheremo nei mesi di Settembre, Ottobre, Novembre e Dicembre 2015. Se siete interessati ad iscrivervi, contattaci…
Per DPI – cioè Dispositivo di Protezione Individuale – si intende qualsiasi attrezzatura destinata ad essere indossata e tenuta dal lavoratore allo scopo di proteggerlo…
In allegato il Calendario dei corsi di formazione che pianificheremo nei mesi di: Aprile, Maggio, Giugno e Luglio 2015. Se siete interessati ad iscrivervi, contattaci…
L’Accordo Stato Regioni del 22.2.2012 ha individuato le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalità per…
L’Inail premia con uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione” (OT/24), le aziende, operative da almeno un biennio, che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni…
É stato pubblicato il nuovo Bando Isi 2014, con il quale l’Inail mette a disposizione delle aziende 267.427.404 euro a fondo perduto, ripartiti in budget…
Il Decreto Legge 192 del 31 Dicembre 2014 (c.d. “Decreto Milleproroghe”) pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 31.12.2014 reca le seguenti novità in materia…
In caso di costituzione di nuova impresa il datore di lavoro, sin dal primo giorno, oltre a effettuare la valutazione dei rischi deve elaborare un’idonea…
Dall’entrata in vigore del D.Lgs. 152/06 le Autorizzazioni alle Emissioni in Atmosfera hanno una durata di 15 anni, oltre la quale devono essere rinnovate dall’autorità…